Si è svolta domenica 26 marzo 2006, a margine di quella sezionale, l'assemblea del gruppo speleologico SpeleoPetra.
L'appuntamento è servito, oltre che per un incontro con gli altri soci della sezione che dalle parole della relazione del reggente hanno potuto apprezzare l'attività del gruppo, per le elezioni del nuovo consiglio direttivo e del reggente.
Il nuovo consiglio direttivo, eletto all'unanimità, è quindi composto dai Consiglieri: G. Carapezza (nuovo Presidente della Sezione delle Madonie Petralia Sottana), F. Di Trapani, L.La Pica, M. Vaccarella e M. Vattano.
L. La Pica è stato riconfermato come reggente del gruppo.
lunedì 27 marzo 2006
Palestra di roccia 25 marzo 06

Effettuata una palestra nella zona bassa di Sferracavallo, per rinfrescare alcune tecniche d'armo e di risalita in artificiale.
Mentre un gruppo si occupava si analizzare le problematiche e le tecniche d'armo, ripassando anche nodi, altri due soci si sono confrontati con la risalita in artificiale... sacrificando sudore e finanche lacci di scarpe...
martedì 21 marzo 2006
Assemblea 2006
E' convocata l'Assemblea Ordinaria dei Soci della Sezione delle Madonie Petralia Sottana del CAI domenica 26 Marzo 2006 alle ore 15.30 in prima convocazione e alle ore 16.30 in seconda convocazione presso il locali sociali siti in Corso Paolo Agliata 104.
L'ordine del giorno dell'Assemblea dei Soci, che prevede pure una sessione elettiva, è:
1) nomina Presidente e Segretario Assemblea, Registrazine Soci;
2) relazione del Presidente della Sezione;
3) approvazione del rendiconto consuntivo 2005, delle quote sociali, del rendiconto preventivo 2006;
4) adeguamento Statuto Sezionale allo Statuto Nazionale e R.G.;
5) rinnovo cariche sociali: Elezione Presidente Sezionale, Consiglio Direttivo, Revisori dei Conti per il triennio 2006/2009.
Le eventuali candidature alle cariche sociali, per i soci che hanno almeno due anni di sodalizio, possono essere presentate per opportunità entro 48h dalla data dell'Assembela (via mail, posta o di persona), per la preparazione delle schede.
I Soci sono invitati al rinnovo della Tessera sociale, con ritiro del bollino 2006 presso i locali sociali C.so P. Agliata 104, aperti Giovedi dalle 18 alle 19; il bolino 2006 potrà essere in ogni caso ritirato il giorno stesso dell'Assemblea.
Si ricorda che a norma del nuovo Statuto e R.G. si è considerati morosi non rinnovando entro il 31 Marzo, anche se rimane tempo fino al 31 Ottobre 2006.
Si porta a conoscenza che la nostra Sezione è stata inserita, dietro nostra richiesta, nell'elenco delle Associazioni no profit etc. compilato dall'Agenzia delle Entrate, per poter usufruire da quest'anno del 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (novità introdotta quest'anno dalla Finanziaria 2006, cumulabile con le altre scelte dell'8 per mille delle confessioni religiose che fanno i Contribuenti).
Basta apporre la firma sul modella della dichiarazione dei redditi e segnare il codica fiscale della nostra associazione 83001150826.
Chi vuole dare un aiuto concreto alla nostra associazione basata sul volontariato, ne ha la possibilità, coinvolgendo anche altre persone nel donare il 5 per mille.
L'ordine del giorno dell'Assemblea dei Soci, che prevede pure una sessione elettiva, è:
1) nomina Presidente e Segretario Assemblea, Registrazine Soci;
2) relazione del Presidente della Sezione;
3) approvazione del rendiconto consuntivo 2005, delle quote sociali, del rendiconto preventivo 2006;
4) adeguamento Statuto Sezionale allo Statuto Nazionale e R.G.;
5) rinnovo cariche sociali: Elezione Presidente Sezionale, Consiglio Direttivo, Revisori dei Conti per il triennio 2006/2009.
Le eventuali candidature alle cariche sociali, per i soci che hanno almeno due anni di sodalizio, possono essere presentate per opportunità entro 48h dalla data dell'Assembela (via mail, posta o di persona), per la preparazione delle schede.
I Soci sono invitati al rinnovo della Tessera sociale, con ritiro del bollino 2006 presso i locali sociali C.so P. Agliata 104, aperti Giovedi dalle 18 alle 19; il bolino 2006 potrà essere in ogni caso ritirato il giorno stesso dell'Assemblea.
Si ricorda che a norma del nuovo Statuto e R.G. si è considerati morosi non rinnovando entro il 31 Marzo, anche se rimane tempo fino al 31 Ottobre 2006.
Si porta a conoscenza che la nostra Sezione è stata inserita, dietro nostra richiesta, nell'elenco delle Associazioni no profit etc. compilato dall'Agenzia delle Entrate, per poter usufruire da quest'anno del 5 per mille dell'imposta sul reddito delle persone fisiche (novità introdotta quest'anno dalla Finanziaria 2006, cumulabile con le altre scelte dell'8 per mille delle confessioni religiose che fanno i Contribuenti).
Basta apporre la firma sul modella della dichiarazione dei redditi e segnare il codica fiscale della nostra associazione 83001150826.
Chi vuole dare un aiuto concreto alla nostra associazione basata sul volontariato, ne ha la possibilità, coinvolgendo anche altre persone nel donare il 5 per mille.
lunedì 6 marzo 2006
Corsi SNS_CAI per il 2006
Il calendario 2006 della Scuola Nazionale di Speleologia
Esami e Corsi di aggiornamento per il Corpo Docente della SNS – CAI
11° Corso Propedeutico abilitante all’Esame I.S
Gruppo Speleologico GEO CAI Bassano del Grappa
INS Mirko Fossa
Crosara (VI)
09-16/07/2006
22° Esame di accertamento per I.N.S.
Gruppo Speleologico Valtiberino CAI Sansepolcro
INS Segio Consigli
CENS Costacciaro (PG)
05–10/09/2006
28° Esame di accertamento per I.S.
Gruppo Speleo Archeologico CAI Versiliese
INS Marco Frati
Pietrasanta (LU)
11–17/09/2006
41° Corso di Perfezionamento Tecnico
Gruppo Speleologico Lunense CAI La Spezia
INS Marco Frati
Levigliani (LU)
17–25/06/2006
42° Corso di Perfezionamento Tecnico
Unione Speleologia Pordenonese CAI Pordenone
INS Fabrizzio Viezzoli
Barcis (PN)
01–07/07/2006
Corso di tecnica per Istruttori
Gruppo Grotte CAI Teramo
INS Bruno Galvan
Montorio al Vomano (TE)
01–06/06/2006
Corsi di aggiornamento per Istruttori della SNS – CAI e di specializzazione
Tecniche di primo soccorso tecnico e sanitario
Gruppo Speleologico CAI Varallo
INS Giovanni Ferrarese
Varallo (NO)
19–21/05/2006
Rilievo e topografia
Gruppo Speleologico GEO CAI Bassano del Grappa
INS Maurizio Mottin
Crosara (VI)
settembre 2006
Tecnica di arrampicata per speleologi
Gruppo Speleologico CAI Bolzano
INS Anna Assereto
Passo Sella (BZ)
14–17/09/2006
Geologia e carsismo nel gesso
Gruppo Speleo Ambientalista CAI Ravenna
INS Elisabetta Viroli
Parco del Carnè (RA)
settembre 2006
11 Carsismo e processi speleogenetici
Speleo Club Valceresio CAI Gavirate
INS Ferruccio Cossutta
CAVES Pogliana (VA)
29/09–01/10/2006
Idrologia dei sistemi carsici
Speleo Club Valceresio CAI Gavirate
INS Donato Pupillo
CAVES Pogliana (VA)
27–29/10/2006
Meteorologia generale ed applicazioni ipogee
Gr. Speleologico Prealpino e Gr. Grotte CAI Carnago
INS Guglielmo Ronaghi
Orina (VA)
10–12/11/2006
Responsabilità dell’Istruttore e dell’Accompagnatore
Speleo Club Valceresio CAI Gavirate
INS Anna Assereto
CAVES Pogliana (VA)
17–19/11/2006
Emergenza in grotta tecniche di autosoccorso e RCP
Gr. Sp. Marchigiano CAI Ancona e Gr. Sp. CAI Fabriano
INS Marcello Papi
Frasassi/Genga (AN)
24-26/11/2006
Tecniche e materiali speleo alpinistici
Gruppo Speleologico Valtiberino CAI Sansepolcro
INS Francesco Salvatori
CENS Costacciaro (PG)
26–28/11/2006
Corsi di specializzazione
Speleologia Subacquea
Gruppo Speleologico Lecchese CAI Lecco
IS Paolo Cesana
Barzio (LC)
maggio 2006
Torrentismo e tecniche speleologiche
Gruppo Speleologico CAI Bolzano
INS Anna Assereto
Sierra de Guaro (Spagna)
28/05-03/06/2006
Cavità solfuree tecniche d’armo e prosecuzioni in ambienti sulfurei
ASA Speleoclub CAI Ascoli Piceno
IS Gianpaolo Filippini
Acquasparta Terme (AP)
09-13/08/2006
Cavità artificiali
Gruppo Speleologico CAI Palermo
INS Silvia Sammataro
Palermo
settembre 2006
Iscriviti a:
Post (Atom)