mercoledì 26 aprile 2006
Incontri sulla speleologia
Similarmente ai corsi organizzati nei precedenti anni (2002, 2003, 2004, 2005) gli Incontri verteranno su delle lezioni teoriche riguardanti tutti gli aspetti dell'attività speleologica e su 6 uscite pratiche.
Anche quest'anno sono numerosi gli iscritti, ben 22, ai quali gli istruttori e gli aiuti del G.S. Speleopetra, cercheranno di fornire le nozioni introduttive per un corretto primo approccio con l'attività speleologica.
lunedì 17 aprile 2006
Palestra di roccia del 15 aprile
riprese in grotta
Le riprese sono state effettuate per la realizzazione di nuove "pillole" video su commissione di Legambiente Sicilia, gestore di entrambe le riserve.
mercoledì 5 aprile 2006
Cai Petralia, un nuovo presidente
da www.madonienews.it
Diffusione                    della cultura della montagna tra i giovani e gemellaggi con                    altri paesi, il programma del neo eletto. Il presidente                    uscente è già presidente del Cai Sicilia
Cai                    di Petralia, Carapezza succede a                    Vaccarella
Passaggio                    di testimone al CAI di Petralia Sottana. L'Assemblea dei Soci                    della cittadina madonita nei giorni scorsi ha proceduto al                    rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2006-2009.                    Presidente Sezionale è stato eletto Giuseppe Carapezza,                    succedendo a                     Mario Vaccarella che, dopo aver diretto la sezione per                    14 anni,  nei mesi                    scorsi è stato nominato Presidente Regionale del CAI. Nel                    consiglio direttivo sono invece stati eletti Vincenzo                    Macaluso, Vincenza Geraci, Mario Vaccarella, Vincenzo                    Carapezza, Salvatore Franco, Alberto Vaccarella, Marco                    Vattano, Fabrizio Valenza. Come revisori dei conti sono stati                    designati Gaetano Bencivinni, Pietro Aricò, Gandolfo                    Bencivinni.
"Sono                    contento per la mia elezione”, dice il neo-eletto presidente,                    “anche perché continuiamo con grande passione a portare avanti                    un lavoro iniziato nel 1927. La nostra infatti è                    un’associazione storica nata quando un gruppo di escursionisti                    ha iniziato un percorso di crescita in un periodo storico in                    cui non esisteva una coscienza ambientale. Con il suo spessore                    e con grande passione l’associazione ha animato negli anni la                    vita culturale petraliese". Grandi progetti e grande                    entusiasmo animano Carapezza che auspica un rilancio                    dell’alpinismo e dell’escursionismo non solo a Petralia                    Sottana, ma su tutte le Madonie, mirando al coinvolgimento                    soprattutto dei giovani e dei bambini e promuovendo                    l’educazione ambientale all’interno delle scuole. Tra i suoi                    progetti iniziative finalizzate alla valorizzazione del                    territorio e gemellaggi con altri paesi.  
“C’è                    tanto da fare”, conclude Carapezza, “ma confido tanto nel                    supporto e nella collaborazione degli amici eletti nel                    consiglio direttivo perché siamo tutti accomunati dal medesimo                    ideale di crescita”.
Melania Federico
